pierpaolo effe (live set)
cosimo la gioia ed enrico elia ze (2 keyboards)
no sense è un progetto di musica elettronica che pone al centro la contaminazione, la sperimentazione e soprattutto l’improvvisazione. Il progetto nasce dall’incontro del dj producer pierpaolo effe con cosimo la gioia ed enrico elia ze, artisti con estrazioni totalmente diverse (musica-teatro, musica folk mediterranea, elettronica da club) e che hanno in comune la curiosità e lo studio dell’elaborazione delle frequenze musicali elettroniche, sperimentali e minimali. I musicisti suonano due tastiere in totale libertà e, grazie ad una consolle di ultimissima generazione composta da computer, controler, anche pierpaolo effe suona in totale improvvisazione, sulle tracce sonore degli strumentisti componendo basi, ritmiche, effetti e tonalità, tutte pensate e proposte al momento, raggiungendo una vera a propria interazione concertistica.
Nel progetto no sense le basi di musica elettronica, campionate e looppate in live, si fondono con melodie, distorsioni e tappeti sonori emessi dalle due tastiere che si fronteggiano formando una performance ambiziosa e quasi agonistica. A ciò va aggiunto il gioco vocale espresso da enrico elia ze distorto e modificato attraverso software di ultimissima generazione
pierpaolo effe
Dj, music maker and producer, dopo un periodo di direzioni artistiche e public relations nei migliori club pugliesi del periodo 1989-1996, nel 1997 pierpaolo effe decide di proporre la sua musica miscelando le sonorità deep della drum’n’bass della Londra bukemiana alla cassa 4/4 ottenendo una electro ondeggiante. Numerose le collaborazioni con i più famosi dj locali, partecipa ad eventi quale l’italian numark dj contest dell’ottobre 2008, le meravigliose colonne sonore dei sunset indiani di Anjuna Beach nel Goa nel novembre 2008, il moog fest con Carl Craig dell’aprile 2009, la meridionalissima Notte delle Farfalle (Farfly) passando per le serate dei numerosi locali cool baresi al fianco di dj e producers quali Sacha Funke, Seth Troxler, Ryan Crosson, Lorenzo LSP, Idriss D, Sonja Moonear, Britta Arnold, Alexander Stone, Andrea Fiorito. Dal 2008 al 2010 conduce Effe Night, programma radiofonico notturno dove l’underground metropolitano primeggia sulla cassa minimal. Nel Dicembre 2011 presentra il suo primo album 2duets composto da musica elettronica e con la collaborazione di ben otto musicisti. Nel maggio 2013 vince il contest per la produzione del pezzo “mael” inserito all’interno delle colonne sonore del film/rappresentazione teatrale Giugliétt’e e Romè. A settembre 2013 partecipa al Magneet festival di amsterdam esibendosi con il progetto 2duets accanto al fisarmonicista Cosimo Lagioia. Attualmente è dj resident allo stile libero, MoMò bar, Bloom Beach Bar e Rifugio Sonoro ed è concentrato su Poltiglia, 2dUeTs e No Sense Live, progetti live di “jam session” al fine di avvicinare il più possibile una consolle ad un comune strumento musicale
Pierpaolo effe conta all’attivo l’album 2duets uscito nel dicembre 2011 che rappresenta la sintesi di un progetto live che negli ultimi 3 anni ha visto il dj producer barese duettare dal vivo con 50 musicisti e cantanti di musica jazz, classica, funky, folk, rock’n’roll ecc
Cosimo Lagioia
Cosimo Lagioia nasce a bari il 07/11/1979. Dal 1986 al 1989 è stato allievo fisarmonicista dal maestro Domenico Dimodugno; dal 1990 al 1992 con l’aiuto del maestro Michele Maiellari; dal 1993 al 1998 ha frequentato il conservatorio Piccinni.
Dal 1999 al 2004 tastierista nella rockprogressive band con chitarra e voce Stefano Fiore, basso Mario Pinto, batteria Enzo Manzari. Numerose esecuzioni in locali di Bari e in altre città italiane come Bologna, Firenze, Milano e Rimini.
Nel 2005 fisarmonicista in un trio swing composto da Monica Macchia chitarra e voce e Vito Gnappo al sassofono.
Dal 2005 al 2010 collabora con diversi musicisti come fisarmonicista e come tastierista, tenendo come primo impegno la formazione swing, quali: Gianluca Quaranta, Dario Mattoni, Davide Ramuni, Michele Campanella, Guy Portoghese, Nico Boccuzzi, Nico Caldarulo e Silvio Gelao (Suoni Mudù), Filomena De Leo, Mario Grassi, Gianluca Lattanzio.
Nel 2010 entra a far parte come tastierista nella famiglia della reggae band barese dei Rhomanife, una formazione numerosa che si occupa della scena roots del reggae nata tra la fine degli anni ottanta ed i primi anni novanta. Attualmente la formazione vede impegnati alla voce uno dei due fondatori della band Giovanni Somma cantante, al basso Giuseppe Ditaranto, Francesco Bartoli alla batteria, Francesco Steo alla chitarra, Nicola Boccuzzi alla chitarra, Enzo Parisi alle percussioni, Filomena De Leo corista, Valeria quarto corista. 2 cd all’attivo in distribuzione Love song e In the sky. Numerosi concerti in Italia e altri paesi come: Notte Bianca a Vallette in Malta, Repubblica Ceca. In questo ultimo anno molte più date anche fuori dal territorio nazionale come un gran ritorno in Repubblica Ceca dove l’esibizione è stata eseguita in ben otto concerti, tra i quali al Kross club di Praga, al vibes reggae festival, Spagna 4 concerti, Grecia 3 concerti. Numerose date in Italia tra le quali quella del 02/11/2012 a Milano al Live club di apertura per il concerto di Junio Kelly.
Sempre nello stesso anno in parallelo ai vari impegni è nata una collaborazione del tutto nuova dal punto di vista dell’esperienza musicale con il dj producer barese pierpaolo effe: progetto di interazione e contaminazione live con il suono della fisarmonica e melodie di natura elettronica con l’ausilio di campionatori e vari software musicali. Numerose esibizioni nei locali notturni della movida barese.
enrico elia ze
Pianista, tastierista, programming man di U’Papun, famosissima band barese non sono solo da ascoltare, ma soprattutto da vedere: oltre alla presenza scenica ed il sound prorompente, a completare lo spettacolo, ci sono gli innesti teatrali con ruoli più svariati, dal comico alla maschera, dall’ironico al drammatico. Ha aperto i concerti di numerosi artisti tra cui Teresa de Sio, Morgan, Marta sui Tubi e Folkabbestia, partecipato a svariati festival locali e nazionali, vinto numerosi concorsi e collaborato con diversi artisti delle scena musicale nazionale come Goran Kuzminac, Suoni Mudu e Caparezza. Dalla collaborazione con Caparezza nasce il primo singolo, “L’Appapparenza“, tratto dall’album d’esordio della band, “Fiori Innocenti“. Brano nel quale viene affrontata l’ossessione dell’apparire nei giorni attuali, con un interessante gioco ironico di punti di vista tra una band emergente e un Caparezza “arrivato”.
Un sano mix di rock e culture etniche e popolari che si sposa con la tradizione del teatrocanzone italiano tutto da scoprire…
STUDI
Autodidatta fino all’età di 20 anni intraprende lo studio del pianorte jazz al conservatorio N.Piccinni di Bari studiando con maesti quali M° D.Santorsola, R.Ottaviano.A.Gargiulo,e al conservatorio N.Rota di Monopoli con il M°G.Lenoci.
ATTIVITA’ LIVE
con “ U’PAPUN”
Dal 2004 ad oggi membro del gruppo folk-rock U’Papun in qualità di tastierista compositore arrangiatore
Principali attività live(parziale):
-Demodè club (presentazione ufficiale disco “Fiori Innocenti” 2011)
-Teatro kismet (artisti ospiti)
-P.zza Ferrarrese (ospiti Primo Maggio, ospiti per “Referendum 4 no”)
-Auditorium “De Curtis” p.sso Istitito Majorana presentazione disco “Cabron!” 2012
-Campus Bari (2005 ospiti,2012 ospiti per “Notte in campus”)
-Parco Gondar in apertura concerto a Caparezza Eretico Tour 2011)
-Alpheus di Roma finali nazionali Marte live
-Locanda Atlantide di Roma (2 volte ospiti)
-Festa Unità Bologna 200
-Roxy Bar con Red Ronnie live in studio
-Finali festival Pub Italia -Milazzo ospiti 2011-
-Zena music Club (Campagna (Na) ospiti 2012)
-Ateneo di Lecce ospiti 2012
-svariati piccoli club,feste di piazza in attività live dal 2005-2013
-Spalla Marta sui Tubi – Bitritto 2007\Campus Bari 2012-
-Spalla James Sense -Modugno edizione del festival “Ritmika”-
-Spalla Teresa De Sio – Fiera del Levante di Bari-
DISCOGRAFIA
– “Fiori Innocenti” – JPM\VOLUME! 2011
– “Cabron!” – JPM\Puglia Sound 2012
Compilation
-Liberavermente con “L’Appapparenza feat. Caparezza”
-PugliaSoundNow con “Inutile Alchimia”
-Tutta roba pugliese vol.1 con “Indiesposto”
-I’ve always wanted to be a Gangster con “Cabron”
Partecipazioni a programmi radiofonici\carta stampata :
2011\2012
– Rai Notte \ ospiti in studio
– Radio KissKiss \ospiti studio
– Rolling Stones \anteprima video de “L’Appapparenza feat.Caparezza”
– Radio Italia anni 60 \ospiti in studio
con i Suoni Mudu opera come turnista arrangiatore per un periodo che va dal 2005-2012
PRINCIPALE ATTIVITA LIVE (parziale)
-Cave di Cavallino (LE) con Capleton estate 2005
-Castello Reggae di Alvito (FR) 2005
-Rototom Sunsplash (UD) edizione 2008
-Notte bianca di Grumo (BA) 2010
-Demodè club (2006-2010)
-Campus di Bari (2009)
-P.zza Ferrarese (BA) Referendum “4 No” 2011
DISCOGRAFIA
– Soni mudù live 2009
con I MARKETTI
fondatore del trio di musica italiana\cabaret I Marketti in qualita di pianista.
PRINCIPALI CLUB live (parziale)
– Stile Libero (Ba)
– Storie del Vecchio Sud (Ba)
– Ekoinè (Ba)
– Joy’s Pub (Ba)
– Santo Graal (Trani-BAT)
– Excalibur (Canosa-BAT)
– Saint Patrick (Barletta-BAT)
– Festa dell’ Unità Barletta (BAT)
– Festa dell’associazione Lions (Giovinazzo-BA)
download english project